NEWS

6 ottobre 2020: finalmente la mensa riapre

Dopo il lockdown e le misure precauzionali che ci avevano costretto alla distribuzione dei sacchetti, siamo tornati a offrire ai nostri ospiti un pasto caldo nel rispetto di tutte le norme sanitarie e della prima regola a cui obbediamo, la caritร .

Il primo giorno รจ stato importante per fare il rodaggio, suore, volontari e ospiti,  della nostra nuova organizzazione e possiamo dire, come potete vedere dalle foto, che tutto si รจ svolto in modo ordinato e secondo le aspettative!

Il Sabato Di Lambrate 2020: edizione virtuale per beneficenza in favore delle suore della mensa

Un grande grazie ad Andrea e Irene di Associazione Carmilla (negozio REDROOM in via Conte Rosso 18) che anche questโ€™anno hanno organizzato l'evento "Il Sabato di Lambrate", festa di quartiere con un mercatino artigianale composto da artigiani e artisti provenienti da varie parti d'Italia, in via Conte Rosso e "piazza" delle Rimembranze di Lambrate. L'evento รจ nato nel 2015 ed รจ patrocinato dal Municipio3. Nonostante lโ€™emergenza Covid-19 e sorretti anche dalla disponibilitร  e dall'entusiasmo degli artigiani e dei cittadini del quartiere, invece dellโ€™evento fisico ne hanno organizzato uno โ€œvirtuale", e cioรจ un'asta di prodotti di qualitร  fatti a mano, con lo scopo di versare interamente le offerte dei partecipanti alla Mensa del Centro francescano di Maria della Passione

L'evento รจ terminato ieri e ha avuto successo! In totale hanno raccolto per un valore complessivo di circa 1100โ‚ฌ!! Ringraziamo gli artigiani che hanno messo a disposizione gratuitamente le proprie opere e il proprio lavoro, i cittadini che hanno partecipato con generositร !

CISTร€ Milano - Cittร  Studi Acquabella Social District: MASCHERINE PER LE SUORE DELLA MENSA   

Qualche giorno fa Milano, Municipio 3 ha lanciato una Campagna di Solidarietร  a sostegno de Le suore della mensa, spiegando le difficoltร  che stanno affrontando in questo momento di emergenza nella distribuzione dei pasti.

Noi di Cistร  abbiamo pensato di dare un aiuto concreto organizzando una raccolta fondi in collaborazione con Zenรฌ, un marchio di abbigliamento del nostro quartiere che sta cucendo gratuitamente per noi tante bellissime mascherine per gli abitanti di Cittร Studi-Acquabella.

Richiedila scrivendoci a segreteria@cista.milano.it, specificando dove ti trovi e un recapito telefonico e ti daremo indicazioni per il ritiro.

In cambio ti chiediamo di fare una donazione libera, che verrร  interamente devoluta alla mensa, utilizzando i canali dellโ€™associazione:

- BONIFICO - IBAN IT67S0501801600000016861197 intestato SOCIAL DISTRICT CITTร€ STUDI - ACQUABELLA
- PAYPAL https://www.paypal.com/cgi-bin/webscrโ€ฆ
- SATISPAY: https://tag.satispay.com/cista

Causale: Mascherine per la Solidarietร  - Suore della mensa di via Ponzio.

Grazie a tutti coloro che vorranno aderire!

11 aprile 2020 - Corriere della Sera Milano

Sabato 3 aprile: un concerto per sostenere la nostra mensa!

Il Municipio 3 promuove diversi eventi per continuare, anche in questa situazione, a vivere โ€œinsiemeโ€ la cittร  e il quartiere. Naturalmente si tratta di eventi a cui si puรฒ partecipare, non in presenza, ma collegandosi e seguendo la diretta streaming dalla pagina Facebook o dal canale YouTube del Municipio 3.

Sabato prossimo alle 21,00 ci sarร  un concerto dโ€™organo a sostegno della nostra mensa! Ringraziamo lโ€™assessore Luca Costamagna per il sostegno e vi invitiamo a seguire il concerto e a sostenere la nostra opera!

EMERGENZA CORONAVIRUS

Il servizio mensa, in ottemperanza al Decreto approvato dal Consiglio dei Ministri in merito alle misure contro il diffondersi del coronavirus, sarร  sostituito nel periodo dal 3 allโ€™8 marzo dalla distribuzione di sacchetti allโ€™entrata della mensa in via Ponzio 75.

Partire dagli ultimi, prestare attenzione ai poveri, mettere prima le persone significa promuovere relazioni, diritti, uguaglianza e cittadinanza. Per questo la nostra mensa resta aperta per continuare a offrire servizi adeguati a chi bussa alla nostra porta, pur nel rispetto di regole e normative. #Milanononsiferma

I pranzi delle feste

Anche quest'anno per le festivitร  natalizie i nostri ospiti potranno gustare ben otto pranzi speciali: il nostro grazie al Municipio 3 che ha reso possibile ancora una volta questa iniziativa! Guardate il servizio andato in onda venerdรฌ 13 dicembre su Telenova, durante la trasmissione Linea d'ombra.

Il Concerto per l'Ospite: guarda il video!

CONCERTO PER L'OSPITE

17 NOVEMBRE 2019 ore 9.30

Le belle esperienze sono da ripetere!!

Anche questโ€™anno, in occasione della III  อฃ GIORNATA MONDIALE DEI POVERI, che si celebrerร  DOMENICA 17 NOVEMBRE, abbiamo pensato di offrire ai nostri Ospiti un concerto del gruppo โ€œLe Corde Sciolteโ€, un โ€œensembleโ€ che fa parte della ben nota โ€œOrchestra di Via Padovaโ€.

โ€œLe Corde Sciolteโ€ suoneranno e canteranno brani di varie tradizioni musicali, facendoci fare idealmente un entusiasmante giro del mondo: dallโ€™Argentina alla Turchia, dal Brasile allโ€™Algeria, dalla Russia al Portogallo, dalla Germania al Messico, senza dimenticare lโ€™Italia!

Sarร  sicuramente un bel dono per i nostri Amici, a cui la Giornata รจ dedicata, ma anche per noi! E il nostro desiderio รจ appunto che non sia soltanto qualcosa da fare per loro, ma soprattutto qualcosa da vivere con loro! Per questo vorremmo che tutti voi poteste esserci, magari invitando anche amici e famigliari a partecipare a questo gioioso incontro!!! Vi aspettiamo!!!!!!!

Il concerto si svolgerร  nella nostra chiesa, in Via Fossati,2 alle ore 9,30, durerร  circa unโ€™ora, e al termine i nostri Ospiti potranno accedere alla mensa per un pasto speciale in loro onore.

E proprio perchรฉ vorremmo che fosse unโ€™occasione bella per tutti, chiediamo il vostro aiuto per pubblicizzarla.

Qui trovate la locandina e lโ€™invito in formato Pdf per presentare ad amici, parenti e conoscenti questa bella occasione per far conoscere La mensa delle suore!

Cibo a regola d'arte 2019

Il pane diventa...companatico

Domenica 19 maggio la nostra mensa รจ stata invitata a partecipare a Master-mensa, il talent degli chef solidali che ha chiuso i 4 giorni dell'edizione milanese di Cibo a Regola dโ€™Arte 2019, una manifestazione organizzata dal Corriere della Sera alla Fabbrica del Vapore.

Abbiamo aderito con entusiamo a questo invito che era esteso anche alle altre mense solidali milanesi che come la nostra offrono il conforto di un pasto quotidiano a chi รจ piรน bisognoso nella nostra cittร .

Una gara simpatica e non competitiva che si proponeva di far conoscere il tessuto solidale della nostra Milano e la capacitร  delle diverse realtร  di utilizzare il cibo donato dal Banco Alimentare per offrire un'alimentazione di qualitร  a chi si rivolge alle varie mense.

Ogni mensa ha presentato una ricetta che sarebbe stata giudicata da una giuria capitanata dallo chef stellato Davide Oldani!

Non di solo pane...E giร , con il pane che ci viene donato ogni giorno da Siticibo e dal Banco Alimentare si possono realizzare dei piatti molto gustosi. Il pane รจ alla base della ricetta presentata dallanostra cuoca che sa trasformarlo in una pietanza non solo nutriente ma saporita e originale con l'aggiunta di latte, uova, cipolla, indivia, mozzarella e zucchine!

Gustatevi il video della presentazione del nostro piatto e i complimenti della giuria!!

Chef solidali: cibo a regola d'arte con le suore della mensa

18 novembre 2108

Giornata Mondiale dei Poveri

Un concerto per i nostri ospiti!

Un appuntamento da non perdere

Uno zainetto per i nostri ospiti: ecco come la caritร  rende creativi

E' finita la scuola e molti zainetti, cartelle e trolley dei nostri figli finiscono in soffitta o in cantina. Con l'inizio della scuola a settembre molti ne acquisteranno di nuovi, piรน alla moda. E i vecchi zainetti? Non sono rimasti inoperosi a pendere polvere, ma grazie all'intuizione di una nostra volontaria sono arrivati alla nostra mensa: saranno preziosi per i nostri ospiti che potranno utilizzarli per le trasportare le loro cose. E' un ottimo esempio di creativitร  applicata alla caritร : quante cose che non si utilizzano piรน possono ancora essere utili a chi non ha niente!

โ€‹

Avvenire 28 giugno 2018

La solidarietร  a Milano ha anche il volto delle Suore della mensa.

Facciamo merenda? Un aiuto alla nostra mensa

Milano Food City 2018: mamme, papร  e bambini, ecco un evento da non perdere, per imparare cose utili sul cibo e dare una mano a chi ha piรน bisogno.

โ€œFacciamo Merenda?โ€ Venerdรฌ 11 maggio 2018, ore 15.30, presso la sede dello studio legale Milano Legal Solutions in via Lamarmora 42, i bambini (dai 5 agli 11 anni) sono invitati a partecipare a un laboratorio nel quale attraverso divertenti e mirate attivitร  creative e ludiche impareranno a capire lโ€™importanza delle etichette dei prodotti alimentari.

Nel frattempo i genitori, in compagnia di un legale e di una nutrizionista, impareranno a leggere le etichette degli alimenti e quali sono i cibi piรน adatti ai bambini, facendo una scelta consapevole che parte dal supermercato e arriva sulle tavole.

E dulcis in fundoโ€ฆsarร  offerta una gustosa merenda per grandi e piccini. La quota di partecipazione allโ€™evento รจ di 5 euro a persona, parte del ricavato sarร  destinato al sostegno della nostra mensa!

FESTA DI NATALE CON I NOSTRI OSPITI

Anche quest'anno abbiamo festeggiato il Santo Natale con i nostri ospiti: un pranzo speciale e un dono per tutti

UNA  DOMENICA SPECIALE

Domenica 12 novembre รจ stata una domenica speciale! Monsignor Paolo Martinelli, vescovo ausiliare di Milano รจ venuto alla mensa e si รจ intrattenuto con gli ospiti e i volontari dopo aver celebrato la santa messa delle 11.00 presso la nostra chiesa. 

Questโ€™anno il Papa ha indetto per il 19 novembre la โ€œGIORNATA  MONDIALE DEI POVERIโ€. Noi per motivi organizzativi lโ€™abbiamo celebrata  il 12 novembre insieme ai nostri ospiti.

Per lโ€™occasione noi suore abbiamo accolto alla porta della mensa gli ospiti ai quali, con un saluto gioioso e semplice, abbiamo offerto un sacchettino contenente delle caramelle e lโ€™immagine di san Francesco con la preghiera semplice.

Allo stupore degli ospiti per questo gesto si รจ aggiunta la constatazione che in loro onore era stato preparato un bel pranzo festivo! E la gioia sprizzava dai loro occhi all'uscita dalla mensa. Ma lo stupore รจ aumentato vedendo girare tra i tavoli della mensa Monsignor Paolo Martinelli, cappuccino Vescovo ausiliare di Milano, che, dopo aver celebrato la Santa Messa nella nostra chiesa alle h.11.00, si รจ intrattenuto con semplicitร  con gli ospiti, ascoltando con pazienza e interesse quello che avevano da dire!

Monsignor Martinelli poi ha benedetto la tavola pranzando con i volontari dopo il servizio.

Inizia un nuovo anno di servizio!

Domenica 17 settembre ci siamo ritrovati tutti insieme, suore e volontari, per un momento di preghiera e di festa per iniziare col piede giusto un nuovo anno al servizio di chi ha bisogno. E' stata anche l'occasione per condividere i criteri che guidano il nostro agire come volontari e i numeri del bilancio sociale dell'opera, per essere tutti piรน consapevoli di ciรฒ che la Provvidenza ci dona ogni giorno.

Dopo la messa, abbiamo festeggiato i 25 anni di vita consacrata i suor Silvana, grazie alla creativitร  e al lavoro generoso delle nostre cuoche.

โ€‹

La caritร  prende piede? Allora fateci le scarpe!

I nostri ospiti che si rivolgono al servizio Guardaroba hanno spesso bisogno di un paio di scarpe. Un conto รจ indossare un maglione o un vestito usato ma in ordine, un altro รจ calzare delle scarpe usate e magari non in buono stato. Per questo ci occorrono delle scarpe nuove, scarpe da ginnastica soprattutto. Se potete provvedere personalmente ve ne siamo grate; se conoscete chi le vende o le produce e riuscite a farcene donare un certo quantitativo, meglio ancora. Tenete conto che ci servono i numeri dal 40 al 46!

Fateci le scarpe, non ve ne pentirete! 

IL CAVALIERE NEL SACCO

Uno spettacolo per sostenere la nostra mensa

Venerdรฌ 5 maggio alle 21.00 non prendete altri impegni: vi aspettiamo al Teatro della parrocchia di Santa Croce, in via Cicognara, 17 a Milano.

โ€‹

Lo spettacolo รจ per tutti, ingresso con offerta libera per sostenere la Mensa.

Festa di Natale dei volontari - 2016

A PIENO REGIME: UNA CARRELLATA DI FOTO SUI NOSTRI SERVIZI

Ecco il nuovo PC acquistato grazie alla generositร  dei nostri benefattori. GRAZIE!!

Ecco il PC nuovo di zecca per il Centro di ascolto.  Grazie al contributo prezioso di un benefattore abbiamo potuto acquistarlo  e ora per noi e i volontari sarร  piรน agevole il nostro servizio quotidiano.

 

Marzo 2016: sono 14.057 gli ospiti che hanno ricevuto un pasto caldo in questo mese

Febbraio 2016: sono 90 i nuovi studenti alla Scuola di italiano. Buon lavoro a tutti!

Ecco il Mixer in azione: un grande grazie a chi ce l'ha donato

Ecco finalmente all'opera il Mixer professionale che abbiamo potuto acquistare grazie al contributo prezioso di un benefattore. Adesso รจ molto piรน facile miscelare le uova o preparare dei perfetti passati di verdura. I nostri cuochi ringraziano e noi con loro.

 

Una domenica di ordinaria affluenza...

IL QUOTIDIANO MIRACOLO DELLA GENEROSITA'

E' con rinnovato stupore e riconoscenza che assistiamo al ripetersi continuo dell'azione della Provvidenza che ci accompagna nella nostra missione. Con gratitudine condividiamo con voi queste buone notizie.

Il signor Agostino Tassinari (A. TASSINARI S.R.L.) ci ha fatto il lavoro di messa in sicurezza dei due montacarichi senza farci pagare nulla (ci resta da pagare il fabbro...).

La ONLUS Agricola Pro Bono (vedi il sito www.agricolaprobono.org) da diversi mesi ci rifornisce dei prodotti dei loro campi (sono diverse aziende agricole associate), in grandi quantitร  e spesso giร  preparati per il consumo.

Il signor Facchi, che giร  da due anni ci rifornisce di pasta, nei prossimi giorni metterร  a nostra disposizione presso il Banco Alimentare 5 bancali di pasta.

Carlo Galloni (prosciuttificio FRATELLI GALLONI S.P.A.), nonostante lโ€™incendio che recentemente gli ha distrutto un intero stabilimento, il mese scorso ci ha donato 310 Kg di prosciutto.

Un benefattore che preferisce rimanere anonimo, il quale in passato ci faceva periodicamente โ€œla spesaโ€ (ogni volta 500 euro di generi alimentari vari), ma da un anno, con grande rammarico, non aveva piรน potuto aiutarci, ora รจ riuscito a racimolare 5.000 euro, con i quali ci ha comprato 5.000 candele e 1.020 litri di olio di oliva.

e che dire del signor Bignami, che prima ci acquistava 720 uova la settimana e ora ci dona il corrispettivo in denaro.

A tutti va il nostro ringraziamento e quello dei nostri ospiti!

Premio Virtรน Civica 2016

Sabato 6 febbraio abbiamo ricevuto il Premio "Panettone d'Oro 2016" alla Virtรน Civica: ringraziamo gli organizzatori - il Coordinamento Comitati Milanese - e tutti coloro che hanno segnalato la nostra Opera. Il premio interessa l'intera area della cittร  metropolitana di Milano. Caratteristica distintiva del premio รจ che esso รจ destinato a chi, con un comportamento costante nel tempo, abbia manifestato una concreta rispondenza ai principi del vivere civico. Solidarietร , attenzione al territorio e all'ambiente, rispetto reciproco, tutela dei piรน deboli ed emarginati, rispetto della cultura e della tradizione civica e difesa dei diritti dei cittadini sono alcune delle virtรน civiche che possono rendere meritevole qualcuno del premio. Per questa ragione la giuria non sceglie i premiati in base alla notorietร  dell'atto compiuto o al numero di segnalazioni ricevute, ma valuta attentamente la costanza con cui le persone segnalate hanno messo in pratica e aiutato a diffondere un esemplare comportamento civico nella cittร  metropolitana di Milano.

ย 
ย 
ย 
ย 

ยฉ 2015 Le Suore Della Mensa. Tutti i diritti riservati.

le suore della mensa